INVITO ALLA LETTURA: Modigliani, "Il mondo ha occhi di pietra"
Stella SofriSono 80 racconti brevi, costruiti secondo un meccanismo di sapiente coinvolgimento emotivo. Momenti di realtà nati da un’osservazione attenta di frammenti di vita popolati da una...
View ArticleIl laboratorio di traduzione di poesia riapre con la poetessa statunitense...
Fiorenza MormileIl Laboratorio di traduzione di poesia riprende il 15 ottobre 2019, inaugurando l’ottavo anno di attività. Ripetiamo qui che il laboratorio è nato per condividere il piacere della...
View ArticleNuovo laboratorio autogestito di Poesia "Percorsi Tra/Versi"
"Buongiorno poeta mio, mi ricordo della vostra voce, della vostra voce"Dal mese di Novembre, nella sede di Plautilla, via Colautti 28, si avvierà un nuovo ciclo di appuntamenti ispirati al "fare...
View ArticleGruppo "Al cinema con MVL" JOKER, IL PERSONAGGIO CHE INFIAMMA LE STRADE E IL...
L'ultimo film visto e discusso dal Gruppo "Al cinema con MVL"è stato Joker di Todd Phillips.I commenti non stati unanimi: ad una parte dei partecipanti il film è piaciuto molto per le tematiche molto...
View ArticleDal laboratorio di traduzione: Canto d’amore di Sinéad Morrissey
Fiorenza MormileAggiorniamo qui il brillante curriculum di questa autrice nordirlandese di cui avevamo fatto una prima presentazione nell’ottobre scorso. Dopo aver vinto nel 2013 il T.S. Eliot Prize...
View ArticleLa Giornata Internazionale 2019 contro la violenza sulle donne: Referto...
Fiorenza Mormile Ogni anno questa giornata ci ricorda che il problema della violenza sulle donne persiste, in forme più o meno eclatanti, a cominciare dalla disparità di trattamento economico ancora...
View ArticleGruppo di lettura "Libri nuovi": I vagabondi di Olga Tokarczuk
L'ultimo libro su cui il Gruppo di lettura "Libri nuovi" ha dialogato è stato "I vagabondi" di Olga Tokarczuk. Il testo è complesso e, nel definire il viaggio e lo spostamento da un luogo all'altro...
View Article"Laboratorio officina poesia": una biografia di Gregory Corso
POESIA RIBELLEdi Bruno Pinsuti BerrinoNella storia recente della poesia lascia un segno significativo e spiazzante l’opera e l’esperienza di vita di Gregory Corso (Nunzio Gregorio Corso),...
View ArticleAnna al Teatro Vascello
Giovedì 23 gennaio, alle ore 19, il teatro Vascello ospita lo spettacolo Anna, sul tema della memoria, realizzato dagli studenti del Federico Caffé, con la regia della professoressa Isabella Cognatti....
View ArticleI FILOSOFI di Sonia Gentili alla biblioteca MOBY DICK
Giovedì 30 gennaio alle ore 18.00, presso la biblioteca MOBY DICK, HUB CULTURALE, in via Edgardo Ferrati 3a, si presenta il libro I FILOSOFI, l'ultimo romanzo di Sonia Gentili pubblicato da...
View ArticleMVL TEATRO: Una Locandiera da non perdere, al Teatro Vascello fino al 2...
Nel 1783, a Parigi, Goldoni scriveva i suoi Memoires, ed a questa sua autobiografia si ispira Andrea Chiodi, regista con i Proxima Res de La Locandiera (al Teatro Vascello fino a domenica 3 febbraio,...
View ArticleLaboratorio officina poesia "Percorsi/Traversi": ANTONIA POZZI (Poesia in...
Bruno Pinsuti BerrinoAntonia Pozzi nasce a Milano il 13 febbraio 1912 da famiglia benestante. Padre avvocato e madre figlia di un conte del Pavese. Nasce dunque Antonia in...
View ArticleMVL TEATRO: Gifuni recita gli scritti di Aldo Moro - al Vascello fino al 23...
Maria Cristina Reggio Tutto esaurito al Teatro Vascello per Con il vostro irridente silenzio, in cui Fabrizio Gifuni, fino al 23 febbraio, legge le parole di Aldo Moro, prigioniero delle Brigate Rosse...
View ArticleGruppo di lettura "Libri Nuovi" I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead
Maria VayolaColson Whitehead ci regala un altro potente libro per raccontarci un altro pezzo di America e un altro pezzo del razzismo americano. Lo spunto lo prende dal ritrovamento di un cimitero...
View ArticleGruppo "Al cinema con MVL": Alice e il sindaco di Nicolas Pariser
Maria VayolaIl sindaco di Lione, Paul Theraneau, è come svuotato di idee in prossimità di una tornata elettorale, per stimolarlo viene assunta una giovane donna studiosa di lettere e filosofia con lo...
View Article6°edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole - IIS Federico...
testo di Noemi Fuscà, foto di Anna Maria Rava Quando ancora si andava a scuola….Una piacevole sorpresa per gli studenti dell’IIS Federico Caffè: Maria Teresa Ferretti , moglie di Gianni Rodari, ha...
View ArticleQuattro stagioni per un castagno
Maria Teresa CarboneA volte – anzi spesso – ce ne dimentichiamo, ma noi siamo cugini, sia pur lontanissimi, di tutte le forme viventi, e non solo di quelli che chiamiamo animali (quasi non lo fossimo...
View ArticleUn invito dal Laboratorio di traduzione: martedì 5 maggio h18 uno sguardo...
Foto di Alexis Rhone Fancher(autoritratto)Fiorenza MormileAd ottobre vi avevamo comunicato la scelta di Alexis Rhone Fancher per il nostro decimo anno di attività. Ci aveva colpito il suo modo di...
View ArticleGruppo di lettura "Libri nuovi": "Margine di fuoco" di John Smolens
( Il libro è stato letto dal gruppo di lettura a fine stagione 2018-'19)Maria VayolaCi sono luoghi sperduti nell'immenso territorio degli Stai Uniti che sono raccontati da quella che viene definita...
View ArticleMartedì 12 maggio ore 18,00 incontro virtuale: SIAMO QUELLO CHE VESTIAMO. La...
La moda siamo noi, quello che vestiamo rivela chi siamo, la nostra identità. L’abito fa il monaco, eccome. Nella prima impressione, il rapporto tra apparenza e sostanza si ridefinisce sempre di più a...
View Article