MVL TEATRO: IL GABBIANO in streaming dal Teatro Vascello
Il teatro Vascello dona agli spettatori di Monteverdelegge questo streaming de IL GABBIANO di Cechov in una riedizione che Manuela Kustermann nel 2018 ha riproposto della regia di Giancarlo Nanni nel...
View ArticlePassaparola a cura del Forum del libro
PASSAPAROLA 2020 - LEGGERE, IL FUTUROL’Associazione Forum del Libro, promotrice dal 2006 di attività a sostegno della lettura, porta online l’edizione 2020 del suo Passaparola, evento annuale di...
View ArticleGruppo di lettura “Libri nuovi”: Catherine Lacey, “A me puoi dirlo”
Roberta RondiniLa lettura suscita un po’ di sconcerto all’inizio, qualche sorriso, ma soprattutto è un’immersione graduale, ruvida e senza sconti nella cupa realtà contemporanea americana.Mi ha preso...
View ArticleMVL teatro: al Vascello, al Vascello!
di Maria Cristina Reggio Finalmente riapre il Vascello, teatro di Roma dedicato alla ricerca, ma anche cuore pulsante di Monteverde, dove ci si incontra e dove si trovano tante occasioni per parlare di...
View ArticleMvl teatro: GLORY WALL al Teatro Vascello
Al teatro Vascello, solo per questa settimana, da martedì 13 a domenica 18 ottobre, si potrà vedere lo spettacolo GLORY WALL, di Leonardo Manza e Rocco Placidi, che è stato premiato come miglior...
View ArticleSotto il dominio della voce: la Penelope di Louise Glück
Fiorenza Mormile Dopo l’attribuzione del Nobel 2020alla poetessa statunitense Louise Glück sulle principali testate è apparso Penelope’s Song, Il canto di Penelope, uscito nel marzo 2003 sul numero 170...
View ArticlePresentazione online del libro Poesia e Libertà, a cura di Sonia Gentili
Questo libro è il frutto di un laboratorio curato da Sonia Gentili dal 2013 al 2018 nella bibliolibreria Plautilla di Monteverdelegge presso il Centro Diurno Cantiere 24. Sviluppato attorno alla voce...
View ArticleRezza e Mastrella in Live Streaming dal Teatro Vascello
DAL CORPO LIBERO IN CONTUMACIA Antonio Rezza e Flavia Mastrella attraversano il web con i loro corpi, dal Teatro Vascello. Cosa succederà?"Liberi" di stare soli sul palco senza la compagnia del...
View ArticleAl Vascello si leggono Le istruzioni di Perec per usare la vita
Con la lettura di LA VITA, ISTRUZIONI PER L'USO di George Perec, Manuela Kustermann e Alkis Zanis ci porteranno dal Teatro Vascello a Parigi, in rue Simon-Crubellier, a visitare un condominio...
View ArticleGruppo di lettura “Libri nuovi”: Nicola LAGIOIA, La città dei vivi, Einaudi,...
Roberta RondiniUn libro che, nel parlarne, mette le ali ai piedi e le catene ai polsi, perché non è solo cronaca di un delitto efferato, narrazione di una città in un quasi sfacelo, racconto di un...
View ArticleNew Mexico: Ruidoso e le donne di un gruppo di lettura
In questo articolo, estratto da Il Manifesto, Maria Teresa Carbone ci racconta come un gruppo di lettura del New Mexico, sia diventato un luogo umano e fisico di intervento sociale, e come la lettura...
View ArticlePresentazione online del romanzo I FILOSOFI di Sonia Gentili
giovedì 18 marzo, ore 18:30 ONLINE sul canale Youtube del Palazzo Ducale di Genova presentazione del nuovo romanzo di Sonia Gentili I FILOSOFI (Castevecchi editore) ne discutono con l’autrice...
View Articlemvl teatro: andiamo al Vascello ad ascoltare Lavia che legge le Favole di...
Da bambina mia madre leggeva a noi tre figli accucciati intorno a lei la favola di un principe infelice che abitava in un castello da solo e che non sopportava i bambini che giocavano nel suo giardino....
View Article"la home dove sempre ritorni": "Calendiario" di Maria Teresa Carbone
Fiorenza MormileCalendiario è la prima raccolta poetica di Maria Teresa Carbone, uscita nel 2020 per Aragno nella collana “i domani”. Coltivata nell’arco di oltre quindici anni consta di due parti:...
View ArticleDal Laboratorio di traduzione: "Dal campo del desiderio" di Natalie Diaz...
Fiorenza MormileIl Pulitzer per la poesia 2021 è andato alla poetessa nativa americana Natalie Diaz per Postcolonial Love Poem: Poems, raccolta già risultata finalista in altri...
View ArticleLa poesia sussurrata all’orecchio: Flush, un progetto dell’Associazione...
Fiorenza MormileIn questa torrida estate a volte perfino leggere può apparire una fatica insormontabile, o almeno procrastinabile… allora, cari monteverdeleggini, vi proponiamo una coppia di podcast,...
View ArticleIl dopo teatro di MVL: Antichi Maestri al Vascello
Il gruppo Monteverdegge teatro ha visto al Teatro Vascello Antichi maestri, traduzione teatrale di Fabrizio Sinisi dall’omonimo libro di Thomas Bernhard, per la regia di Federico Tiezzi. Sandro...
View ArticleIl dopo teatro di MVL: TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO al Teatro Vascello
“Te piace ‘o teatro?” “Si, tanto”, sembrano dirsi Lino Musella e gli spettatori del teatro Vascello. Premio UBU per il migliore attore nel 2019, durante il lockdown ha preparato con Tommaso De Filippo...
View ArticleIL DOPO TEATRO. Miracoli Metropolitani al Teatro Vascello
Il DOPO TEATRO è una conversazione che si svolge su whatsapp dopo ogni spettacolo. Scaturisce da una domanda specifica che viene rivolta a quanti nel gruppo di teatro dell'associazione Monteverdelegge...
View ArticleUn ricordo di Biancamaria Frabotta
Anna Maria Robustelli Il Laboratorio di Traduzione Monteverdelegge ricorda Bianca Maria Frabotta improvvisamente mancata il 2 maggio con una sua poesia pubblicata su Matrilineare, antologia...
View Article