Quantcast
Channel: monteverdelegge
Browsing all 412 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia del venerdì - Friedrich Hōlderlin, Ogni giorno percorro altri sentieri

Una lirica dedicata all'unica donna amata da Hōlderlin, Susette, nell'arte del poeta tedesco: Diotima.Un addio.Le consuete parole che illustrano i consueti moti del cuore, verrebbe da dire.Eppure,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Raffaello Sanzio, Amor, tu m'envesscasti ...

Un raro sonetto prodotto dal sommo pittore (1483-1520), forse in omaggio a Margherita Luti, sua amante (e modella per La velata e la Fornarina).Il dipinto La Fornarina si può vedere presso il Museo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il prossimo libro di Emmanuel Carrère

Maria Teresa CarboneCome sarà il prossimo libro di Emmanuel Carrère? Se lo chiedeva, dopo Limonov, Sara Sullam nel numero del «verri» dedicato agli Eccessi dell’io (55, giugno 2014): «Lasciati da parte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Konstantin Simonov, Aspettami e io tornerò

L'addio del soldato secondo la versione dello scrittore, e ufficiale, Konstantin Simonov; la poesia ebbe un successo folgorante durante la Seconda Guerra: copie d'essa esornarono le lettere dei militi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Fausto Rossi, Blues

Cantautore friulano (ma visse lungo tempo a Milano), Fausto Rossi fu uno degli alfieri della musica cosiddetta new wave, l'ondata dei primi anni Ottanta che subentrava al progressive del precedente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Laboratori crescono e… collaborano

di Anna Maria RavaBilancio più che positivo per il laboratorio di microeditoria, che ha in cantiere per l’autunno molte novità. In particolare segnaliamo qui la sua collaborazione con il laboratorio di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mondazzoli? Poche storie, il monopolio è già fra noi

G. Luca ChiovelliE cosi la Mondadori ha comprato la Rizzoli.Sempre che l'Antitrust non decida diversamente.Ma qual è, in verità, il ruolo dell'Antitrust? Quello dell’invitato al matrimonio che, quando...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mvl teatro: al Vascello Tre sorelle e un "grande fratello"

Maria Cristina Reggio Tre sorelle con un destino comune:  una vita, anzi, una Villa dolorosa. Questo è infatti il titolo dello spettacolo inaspettatamente brillante  (a dispetto del titolo) di Roberto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conflitti rimossi e sempre aperti in "Adua" di Igiaba Scego

P { margin-bottom: 0.08in; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); widows: 2; orphans: 2; }Valerio De SimoneAmbientato tra le città di Roma e Magalo, in Somalia, lungo un arco di tempo che va dagli anni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - P. B. Shelley, Non sollevare quel velo dipinto ...

Percy Shelley fu uomo complesso, vasto, quasi insondabile.Compresse in pochi decenni ciò che centinaia di migliaia di individui non riescono ad attingere, se non in minima parte, in tutta la loro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La meraviglia di legger libri

Holbein il Giovane, Gli ambasciatoriG. Luca ChiovelliCredetemi, leggere tanto per leggere mi disgusta. Come offrire dolci a chi ha fatto indigestione di cioccolata. Leggere come terapia, leggere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

MVL alla "Crispi", tempo donato alla lettura

Enza BertoniLa collaborazione dell'associazione Monteverdelegge per la promozione alla lettura e la scuola elementare Francesco Crispi, continua anche quest'anno. L'incontro avuto con alcune...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Tristan Corbière, Insonnia

Decadente, umido di tutti gli umori della decadenza ottocentesca: malaticcio, scalcagnato, malato d'amori immedicabili (micidiale il suo ménage a trois con l'attrice parigina Cuchiani, la Marcelle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Toh, ha chiuso un'altra libreria ...

G. Luca ChiovelliA via S. Caterina da Siena, a Roma. Mi pare fosse una libreria antiquaria, attaccata a un'altra, Amore e Psiche, dismessa poco tempo fa.Non è una gran notizia: durante gli ultimi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eduardo De Filippo, Pier Paolo

Non li toccatequei diciotto sassiche fanno aiuolacon a capo issatala «spalliera» di Cristo.I fiori,sì,quando saranno secchi,quelli toglieteli,ma la «spalliera»,povera e sovrana,e quei diciotto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il Prezzo” di Arthur Miller sui palchi del Teatro Argentina

Elvira SessaTorna sulle scene italiane “Il Prezzo” di Arthur Miller, opera che debuttò nel nostro Paese nel lontano 1969, ora pubblicata nella sua prima edizione italiana per la Einaudi con la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Coraggio, ancora pochi mesi e pure Dante ce lo siamo tolto dai piedi

G. Luca ChiovelliDante Alighieri, nacque sotto il segno dei Gemelli:"... io vidi ’l segnoche segue il Tauro e fui dentro da esso.O glorïose stelle, o lume pregnodi gran virtù, dal quale io...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Ernst Jünger, Ti saluto, incantatrice ...

Questa non è una poesia, ma la parte iniziale di una prosa (adeguatamente troncata per simulare il verso) di Ernst Jünger, Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna (del 1930).Lo stralcio possiede,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Dusan Vasiljev, Un uomo canta dopo la guerra

Un nostro nemico, antico di un secolo.Dusan Vasiljevic (1900-1924) nacque in Serbia, nella regione del Banato, allora parte dell'Impero d'Austria e Ungheria. Nel 1918, a guerra perduta, quando i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le poesie della domenica - W.Shakespeare/P.B. Shelley, La Regina Mab

La figura della Regina Mab appare per la prima volta in Giulietta e Romeo (atto I, scena IV). Essa spiega Shakespeare molto più d’un Amleto o d’un Riccardo III.E spiega la vera fascinazione dei suoi...

View Article
Browsing all 412 articles
Browse latest View live