Le note di Leo/ Pyotr Ilyich Chaikovsky tra le dita di Lang Lang
Il pianismo di Lang Lang gioca sull'enfasi e sulla sottolineatura degli accenti. Lang Lang non segue, a mio parere, la strada (molto europea) di un'interpretazione in senso interiore, introspettivo;...
View ArticleLa poesia della domenica - Leonard Cohen, La canzone dello straniero
La canzone, assieme ad altre due (Sisters of mercy e Winter lady), può essere ascoltata nel film di Robert Altman I compari (McCabe and Mrs. Miller, 1971). I compari è una delle tante gemme dei...
View ArticleNella cucina di Monteverdelegge: il ragù napoletano
Decantato da Eduardo de Filippo in una sua poesia ("'O rraù ca me piace a me / m''o ffaceva sulo mammà...") il ragù è uno dei piatti più famosi della cucina napoletana. A Monteverdelegge ha regalato la...
View ArticleDi chi è questa poesia?
O meglio: a quale poesia appartiene questo verso:La prima notte di quieteLa prima notte di quiete ... è il titolo del film omonimo di Valerio Zurlini, uscito nel 1972. Interpreti: Alain Delon, Lea...
View ArticleGiacomo Leopardi, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere
Venditore. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi? Passeggere. Almanacchi per l'anno nuovo?Venditore. Si signore.Passeggere. Credete che sarà felice quest'anno...
View ArticleLe note di Leo/ Fine e inizio
Un appuntamento occasionale con la musica classica e non.di Leonardo Castellucci*Chi non è più bambino ricorderà gli albori della Rai TV, quando le trasmissioni iniziavano e chiudevano con grandi...
View ArticleLa poesia della domenica - William Blake, E quei piedi nei tempi antichi
Un breve componimento che il poeta inglese antepose a mo' di prefazione a uno dei suoi libri profetici, Milton: a poem (1804-1810).La lirica prende avvio dalla leggenda secondo cui il Cristo, durante...
View ArticleLe note di Leo/Buon 2015!
Un appuntamento occasionale con la musica classica e non.di Leonardo Castellucci*Buon 2015 con (1 ora e mezzo di) buona musica!J. P. RAMEAU. L'Orchestre di Luigi XIV1) Naïs: Suite d'orchestre2) Les...
View ArticleIl libro più misterioso del mondo. Forse
Sezione astrologica: foglio 68 vG. Luca ChiovelliLa scoperta. Nel 1912, presso il Collegio Gesuita di Villa Mondragone (nei dintorni di Frascati) si presentò un americano, Wilfrid Voynich. L'incontro...
View Article“Terzo settore in fondo”: uno sguardo ironico e attento sul variegato, a...
di Elvira SessaCinque anni fa, la rivolta di Rosarno. Nella notte del 6 gennaio 2010, un centinaio di extracomunitari che lavoravano come braccianti negli agrumeti della piana di Gioia Tauro in...
View ArticleSpeciale le note di Leo/Per Pino Daniele
Hai scritto canzoni bellissime. Te ne siamo grati.Pino Daniele è scomparso. Un sensibile poeta e musicista se n'è andato. Per rendergli omaggio Leo ha scelto il grande concerto 'antologico' che eseguì...
View ArticleHonorificabilitudinitatibus
Honorificabilitudinitatibus.La più lunga parola del vocabolario inglese, fra quelle che alternano vocali e consonanti.Fa la sua apparizione nel V atto, scena prima, di Pene d’amor perdute (Love’s...
View ArticleLa poesia della domenica - Burchiello, Suon di campane in gelatina arrosto
Senza alcuna formazione scolastica (nacque come Domenico di Giovanni da una modesta famiglia fiorentina), il Burchiello (1404-1449) esercitò per tutta la vita il mestiere di barbiere. Presso la sua...
View ArticleLopadotemachoselachogaleokranioleipsanodrimhypotrimmatosilp...
Una ricetta dell'antica Grecia, diciamo così. Una fricassea o pasticcio. E una parola da record.Compare nella commedia di Aristofane Le donne al parlamento (Ekklesiazousai), versi...
View ArticleUomini che odiano i cani
No, a Wolfgang Goethe i cani non piacevano proprio.Nella diciassettesima elegia romana egli afferma di tollerare solo l’abbaiare che annuncia la venuta dell’amata; altri latrati non possono che ferire...
View ArticleLa poesia della domenica - Oscar Wilde, Libero dall'ingiustizia del mondo, e...
Il primo verso è uno dei più belli della letteratura inglese: Rid of the world’s injustice, and its pain (Libero dall’ingiustizia del mondo, e dal suo dolore).Oscar Wilde è in visita al Cimitero...
View ArticleLe note di Leo/Il misterioso Monsieur de Saint Colombe
Un appuntamento con la musica, per traghettarci dalla domenica al lunedì. Leonardo Castellucci*Figura misteriosa(di lui si conoscono pochissime notizie biografiche) Monsieur de Saint Colombe fu,...
View ArticleAnticipazioni: Il mio corpo mi appartiene
Amina SbouiFebbraio 2013.È su Internet che è cominciata la mia storia «pubblica». Come tutte le ragazze della mia età, passavo ore e ore connessa, a navigare da un sito all’altro, in contatto tramite...
View ArticleStoria di Jean Seberg, la diva suicidata dal potere
Dal blog Perdentipuntocom scegliamo un articolo che tratta di Jean Seberg (1938-1979), la diva americana di Fino all'ultimo respiro di Godard, che ebbe carriera e vita distrutte dal Federal Bureau a...
View ArticleCome nacque la "scuola di razza"
Alla vigilia della Giornata della memoria pubblichiamo un testo tratto da Sui banchi del regime, una pubblicazione che ilCesp - Centro Studi per la Scuola Pubblica ha realizzato per far conoscere agli...
View Article