Quantcast
Channel: monteverdelegge
Browsing all 412 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vi supplico, vi imploro, non scrivete più capolavori

G. Luca ChiovelliMi piace l'estate: non si legge.Spesso si rilegge.Da alcuni anni a questa parte rileggo un classico (uno di numero, uno vero). Quest'anno è toccato a La Gerusalemme liberata, il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - William B. Yeats, Leda e il cigno

Leonardo da Vinci,Leda e il cignoLa poesia registra un atto di violenza, uno stupro. Zeus, trasformatosi in cigno, si accoppia con la forza a Leda. È un incontro fra umano e divino, terribile, e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E una! La prima bibliocabina di Roma è a Torresina

Ecco la bibliocabina.Sorge in un piccolo giardino pubblico fra i giochi dei bambini, un gazebo che si può utilizzare per festicciole private, due campi di bocce, vialetti e prati meticolosamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Quando l'aria dolce s'inasprisce, e giù dal ramo cade la foglia ..."....

Pieter Bruegel il Vecchio, Giornata buia (1565).Uno dei quadri più belli sull'autunno. Le tinte calde in primo piano che denotano i cercatori di rami e il villaggio rendono un senso di intensa intimità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Andrew Marvell, Alla sua amante ritrosa

Jean Marc Nattier, Gli amantiIl secentesco Andrew Marvell viene ascritto (assieme al caposcuola John Donne, a Richard Crashaw e Henry Vaughan), nella corrente dei cosiddetti poeti metafisici. Il tratto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il trionfo del cretino

G. Luca ChiovelliMettetevi comodi.Ecco un articolo di Michael Snyder: “Richard Lynn, psicologo alla University of Ulster, ha calcolato il declino del potenziale genetico umano. Ha usato i dati sui...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quel che resta di Manzoni (molto, a dispetto di chi vorrebbe farla finita con...

Maria Teresa CarboneLa letteratura, come la vedeva Ezra Pound, è “novità che resta novità”. E Calvino: “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, perché “i classici...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - William Wordsworth, Erravo solitario come una nuvola

Emilio Cecchi: "La celebrazione della magnificenza naturale, s'increspa verso l'atto della riflessione con una gaiezza mistica espressa in forme di mirabile delicatezza ... [vi è] un primo momento [in...

View Article


FUNERAL MUSIC

Nel giorno della commemorazione dei defunti, un saluto a chi c'è stato e ora non c'è più, ma resta parte del nostro spartito.....e del nostro bisogno di levità

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

MVL teatro: ICARO RELOADED, la danza che fa volare

Maria Cristina ReggioIl 27 ottobre scorso, quattro danzatori di Motus Danza (Martina Agricoli, André Alma, Maurizio Cannalire, Simona Gori) hanno accompagnato Antonietta Mollica, una giovane donna...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Valerio ama Claudia: una storia d'amore immortale/2 ("Nessuna donna potrà...

G. Luca ChiovelliQui la prima parteLesbia/Claudia è citata sedici volte in tredici componimenti catulliani:- Carme 5 (Godiamoci la vita, mia Lesbia, l'amore)- C. 7 (Mi chiedi con quanti baci, Lesbia)-...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

#comunicati 1: Autori del futuro (Simonetta Agnello Hornby)

Da oggi Monteverdelegge inaugura una nuova rubrica, #comunicati. Se da tempo, grazie agli sforzi (fra gli altri) di Roberto Calasso, l'arte della quarta di copertina è oggetto in Italia di attenzione e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come combattere la povertà? “Creando" posti di lavoro

Investimenti e produttività si rilanciano solo con programmi di espansione dell'occupazione mossi dall'operatore pubblico che, quale datore di lavoro di “ultima istanza”, non alimenti politiche di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - J. W. Goethe, Canto notturno del viandante

Uno dei due Wandrers Nachtlied, Canti notturni del viandante, composti da Goethe nel 1776 (Der du von dem Himmel bist) e nel 1780 (il presente Über allen Gipfeln).Secondo una narrazione forse...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storia di Rosa, la fanciulla rapita dal Tevere che ispirò Fabrizio De André

G. Luca ChiovelliLa canzone di Marinellaè uno dei brani più celebri della canzone italiana, senza alcun dubbio. Pubblicato nel 1964, senza alcuno strepito, come lato B di un 45 giri (Valzer per un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Su Eleanor Wilner il laboratorio di traduzione di poesia 2014-2015

Il laboratorio di traduzione di poesia, giunto al suo terzo anno di attività, si incentra su una scelta di testi della poetessa americana Eleanor Wilner. Come di consueto, il laboratorio è gratuito e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giorgio Manganelli e la pisciatina notturna

G. Luca ChiovelliUna divagazione di Giorgio Manganelli, che lessi su un quotidiano romano decenni fa:“Tempo addietro, credo fosse la scorsa estate, mi accadde di passare, una sera, per la mirabile...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La poesia della domenica - Beatrice di Dia, Io ho vissuto in gran pena

Beatrice, contessa di Dia (1140? - ?), originaria del Delfinato (antica provincia francese fra Rodano e Alpi al confine col Piemonte) fu la maggiore trovatrice in lingua provenzale.Secondo una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Autoritratto di editore con Carmine Donzelli

Lorenzo Carlo12 novembre, secondo incontro del nuovo ciclo 2014-15 di “Autoritratto di editore” dopo la conversazione con Isabella Ferretti di 66thand2nd: questa volta è stato il turno di Carmine...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due poesie di Optaziano Porfirio, poeta enigmistico

Nato in terra d’Africa (fra il 260 e il 270), Optaziano fu tra i comites (consoli) presso la corte imperiale di Costantino, nella guerra contro i Sarmati. Caduto in disgrazia (forse per un adulterio,...

View Article
Browsing all 412 articles
Browse latest View live