Quantcast
Channel: monteverdelegge
Viewing all articles
Browse latest Browse all 416

La poesia della domenica - Emily Dickinson, Uscii di casa presto, col mio cane

$
0
0
Bibliomanzia, l'arte di estrarre presagi da un libro riconosciuto come sacro, o profeticamente ispirato; ovvero come perfetto, inemendabile - un libro a cui nessuno può sottrarre o aggiungere nulla senza turbare un equilibrio miracoloso: la Bibbia e i Vangeli, ovviamente, ma anche Esiodo, Omero, Virgilio; e il Canzoniere di Petrarca, la Commedia, Macbeth, il Faust; e la raccolta poetica di Emily Dickinson, ormai un classico della poesia di tutti i tempi. Si prende in mano il libro, si apre a caso e si leggono poche righe; una poesia vale l'altra: ognuna è una via per accedere a una grande anima poetica che, come Dante Shakespeare Petrarca, riflette il mondo e i tempi, e li riassume in quei pochi etti di carta, nelle nostre mani.
Cosa dire su Uscii presto? Inizia con un moto infantile, fiabesco, e diviene una metafora sessuale ardita, quasi esplicita, ma priva di qualsiasi goffa malizia - malizia spenta sul nascere dal suo innato e raffinatissimo istinto per l'alta mediazione lirica. 

Uscii di casa presto, col mio cane,
Feci visita al mare;
E le sirene, dalle sue cantine
Uscirono a vedermi,

Ed i vascelli del piano di sopra
Tesero mani di canapa,
Credendo fossi un topo
Rimasto giù, arenato.

Ma non mi mossi finché la marea
Non venne oltre i miei umili sandali,
Ed oltre il mio grembiale e la cintura,
Ed oltre il mio corpetto,

E parve che volesse divorarmi
Tutta, come una goccia di rugiada
Sopra la veste di un ranuncolo -
Allora anch'io mi mossi.

E il mare fu incalzante alle mie spalle;
Sentivo il suo tallone argenteo
Sopra la mia caviglia - ed i miei sandali
Allora traboccarono di perle.
Finché incontrammo il solido paese,
Dov'egli non aveva conoscenti;
Inchinatosi allora, col suo sguardo possente,
Il mare tornò indietro.

Da Tutte le poesie (traduzione di Marisa Bulgheroni).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 416

Trending Articles